top of page
Blog: Blog2

La ceramica tradizionale giapponese: l'essenzialità dei gesti delle Moon Jar_

  • Immagine del redattore: Andrea Moretti
    Andrea Moretti
  • 7 feb 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 8 feb 2019


Di seguito un video per ammirare la maestria degli artigiani giapponesi alle prese con una tra le più antiche tecniche ceramiche, usata per la realizzazione delle "Moon Jar" (달항아리).


L'arte dell'imperfezione_


Le caratteristiche "Moon Jar" modellate fin dall'antichità in finissima porcellana bianca, vengono realizzate ancora oggi seguendo i dettami e le regole ereditate dal passato.

Di origine coreana, questa tecnica, conosce il suo apice durante la dinastia confuciana, Joseon, per poi svilupparsi nel corso dei secoli in un arco temporale compreso tra il 1392 e il 1910.

Questa tipologia di arte ceramica venne usata come merce di scambio all'interno delle trattative commerciali imperiali della Corea.

Sbarcata in Giappone prende piede grazie alla sua essenzialità e alla sua forma particolare.

Il nome ha origine proprio dalle caratteristiche geometriche e materiche, poiché il colore bianco latte e le piccole imperfezioni ricordano la superficie lunare.


Oggi questa tradizione ceramica continua a vivere in alcuni tra i più affascinanti laboratori artigianali giapponesi e coreani. Eccone uno ancora in attività.




 
 
 

Comments


bottom of page