I protagonisti della ceramica giapponese moderna: Ken Matsuzaki_
- Andrea Moretti
- 8 feb 2019
- Tempo di lettura: 1 min
La saggezza millenaria della tradizione ceramica giapponese nei pochi gesti leggeri di Ken Matsuzaki artista del Raku. Un breve video ci mostra la genesi delle sue opere.
I gesti che creano un capolavoro_
Ken Matsuzaki è nato nel 1950 a Tokyo. Fin dai primi anni di vita il piccolo Ken si dimostra interessato all'arte e alla cultura giapponese.
La sua famiglia è fondamentale, tanto che, lo influenza fin dai primi anni dell'adolescenza. Intorno ai 16 anni, Matsuzaki sviluppò un interesse per la ceramica, viene appoggiato e incoraggiato per sviluppare e crescere in questa espressione artistica.
Nel 1972, dopo essersi diplomato al College of Arts della Tamagawa University, iniziò un apprendistato della durata di 3 anni presso il laboratorio dell'artigiano (Tesoro nazionale vivente) Tatsuzo Shimaoka. Avvicinandosi alla fine del suo apprendistato, Matsuzaki chiese a Shimaoka se avrebbe preso in considerazione la possibilità di estendere il tirocinio per altri 2 anni, nei quali cominciare a lavorare su un proprio stile personale sotto la saggia supervisione del mitico maestro.
La possibilità venne concessa, ed è in questi anni che Ken imparò a sviluppare il suo linguaggio ceramico iniziando a creare i suoi motivi decorativi, le sue geometrie e la tavolozza di smalti che avrebbe usato per i successivi 15 anni.
Oggi, Matsuzaki ha esposto le sue opere in tutto il Giappone, in America e nel Regno Unito. Il suo valore artistico è riconosciuto a livello internazionale.
Comments